
Trasformarsi per costruire il futuro: la visione strategica di Innocente & Stipanovich
Trasformarsi per costruire il futuro: la visione strategica di Innocente & Stipanovich
Trasformarsi per costruire il futuro: la visione strategica di Innocente & Stipanovich
Il secondo dialogo con Massimo Beltrame, Amministratore Delegato, approfondisce un tema cruciale per ogni impresa centenaria: la capacità di evolversi mantenendo saldi i propri valori. Un equilibrio delicato tra tradizione e innovazione che ha guidato le scelte strategiche dell’azienda negli ultimi anni.
Il cambiamento come opportunità di crescita
“La trasformazione e il cambiamento sono qualcosa di inevitabile”, sottolinea Beltrame nel suo intervento. Un’affermazione che trova riscontro nella strategia di diversificazione adottata dall’azienda, volta a bilanciare in modo ponderato la presenza nel settore pubblico con un rafforzamento significativo nel mercato privato.
Questa visione si è concretizzata in partnership con clienti di prestigio che hanno scelto Innocente & Stipanovich per progetti di particolare complessità e rilevanza. Tra questi, il Gruppo Generali rappresenta una collaborazione storica che testimonia la capacità dell’azienda di rispondere alle esigenze di committenti internazionali con standard qualitativi elevati.
L’eccellenza nell’edilizia privata: progetti che fanno la differenza
La strategia di consolidamento nel settore privato ha portato a numerose realizzazioni di grande impatto. Tra i progetti più significativi:
- Il recupero e restauro dell’Hotel DoubleTree by Hilton Trieste (2023), dove l’azienda ha dimostrato competenze specialistiche nel restauro conservativo, restituendo alla città uno dei suoi edifici storici più importanti dopo i danni dell’incendio del 2021
- La realizzazione delle opere infrastrutturali per l’Hotel Hampton by Hilton Venice (2020) al Tronchetto, un progetto che ha richiesto particolare expertise nella gestione di cantieri in aree soggette a vincoli turistico-commerciali
- La costruzione del nuovo impianto per la lavorazione del caffè crudo per IllyCaffè S.p.A. (2021), esempio di edilizia industriale avanzata con soluzioni tecniche all’avanguardia per l’isolamento acustico e l’efficienza produttiva
- Gli interventi continuativi nello stabilimento Barilla di Muggia, dove l’azienda opera come partner affidabile per manutenzioni ordinarie e straordinarie, consolidamenti strutturali e adeguamenti produttivi
Questi sono solo alcuni esempi di come l’azienda abbia saputo rispondere alle diverse esigenze del mercato privato, dimostrando versatilità e competenza in ambiti diversificati.
Il valore del lavoro di squadra
L’Ing. Beltrame sottolinea come questi risultati siano frutto di un lavoro corale. È la squadra, unita da valori condivisi e da un’adesione convinta agli obiettivi aziendali, a permettere di navigare con successo in un mercato in continua evoluzione.
Guardare avanti con solide radici
La capacità di Innocente & Stipanovich di attrarre clienti prestigiosi nel settore privato, mantenendo al contempo una forte presenza nel pubblico, dimostra come l’evoluzione strategica non significhi perdere la propria identità, ma piuttosto rafforzarla attraverso nuove sfide e opportunità.
Continua a seguire “Uniti nel tempo. Dialoghi per costruire”
I prossimi episodi della rubrica approfondiranno ulteriormente come l’azienda sta affrontando le sfide del presente, costruendo il futuro su fondamenta centenarie ma con lo sguardo rivolto all’innovazione.