0 %
Ruota il tuo device,
per fruire di un'esperienza migliorate

Grazie!

"Uniti nel tempo. Dialoghi per costruire": la rubrica continua con una nuova voce guida

Arrow
Calendar 18
Sep

"Uniti nel tempo. Dialoghi per costruire": la rubrica continua con una nuova voce guida

Dopo aver ripercorso le radici centenarie della Innocente & Stipanovich attraverso i racconti di Aldo Innocente, la nostra rubrica Uniti nel tempo. Dialoghi per costruire” accoglie una nuova prospettiva: quella dell’Ing. Massimo Beltrame, Amministratore Delegato, che dal 2018 guida l’azienda verso nuovi orizzonti.

Un passaggio di testimone pensato con lungimiranza

L’arrivo di Massimo Beltrame in Innocente & Stipanovich non è stato casuale. Nel 2018, forte di vent’anni di esperienza nel contesto industriale con ruoli apicali e manageriali, l’Ingegner Beltrame ha scelto di “sposare la causa” dell’impresa, portando con sé una visione di evoluzione e rinnovamento che valorizza e rafforza l’eredità storica dell’azienda.

Entrato inizialmente come Direttore Generale per poi assumere il ruolo di Amministratore Delegato, Beltrame rappresenta la lungimiranza della famiglia Innocente nel pensare al ricambio generazionale, individuando non solo le giuste professionalità, ma soprattutto persone capaci di incarnare i principi fondanti dell’azienda e proiettarli nel futuro.

I valori che guidano il cambiamento

Nel suo primo dialogo per la rubrica, Beltrame rivela cosa lo ha convinto ad accettare questa sfida: “Il segreto della longevità e del successo di questa azienda risiede in alcuni valori fondamentali”. Valori che non sono solo parole, ma principi vissuti quotidianamente:

  • L’etica come bussola in ogni decisione
  • Il rispetto nelle relazioni e nel lavoro
  • La competenza come fondamento dell’eccellenza
  • La valorizzazione delle persone, vero patrimonio dell’azienda

Navigare il cambiamento mantenendo la rotta

La metafora del timone, centrale nel racconto di Beltrame, esprime perfettamente la sua visione: guidare una “barca solida, stabile, consolidata nel tempo” ma con la consapevolezza delle correnti del cambiamento. Non si tratta solo di mantenere la direzione, ma di indirizzarla attivamente verso un futuro che valorizzi le persone e garantisca solidità economico-finanziaria.

“Le persone nelle migliori condizioni per lavorare” – questa è la missione che Beltrame si è dato, riconoscendo che il vero valore di un’impresa centenaria sta nella sua capacità di evolversi mantenendo saldi i propri principi.

Il dialogo continua

Con Massimo Beltrame, la rubrica “Uniti nel tempo. Dialoghi per costruire.” si arricchisce di una nuova prospettiva manageriale che dialoga con la tradizione familiare, dimostrando come innovazione e valori storici possano coesistere e rafforzarsi a vicenda.