
Riqualificazione dell’ala sinistra del Magazzino 26 nel Porto Vecchio
Il Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste è uno degli edifici di maggior pregio architettonico del complesso portuale: un edificio di fine 1800, dalle facciate apparentemente spoglie ed essenziali, dove i materiali di costruzione – mattoni, pietra, legno, ferro e ghisa – costituiscono l’elemento decorativo.
Durante il 2020 il Magazzino 26 è stato sottoposto a un importante e complesso lavoro di ristrutturazione, la Innocente & Stipanovich in quest’occasione ha realizzato la riqualificazione del secondo e del terzo livello dell’ala sud per la realizzazione di spazi espositivi quali il Museo del Mare e del Museo della Civiltà istriana fiumana e dalmata, completi di una dotazione essenziale di servizi e spazi espositivi.
In particolare i lavori eseguiti hanno riguardato la realizzazione dei presidi e impianti antincendio e di un impianto di illuminazione di servizio al secondo e terzo piano e la ristrutturazione degli ambienti del terzo piano con:
- installazione dell’impianto elettrico, di illuminazione di emergenza, trasmissione dati, rilevazione antincendio, riscaldamento, ventilazione, spegnimento ad idranti oltre agli estintori e cartellonistica di emergenza ed antincendio
- posa dei pavimenti con verniciatura con finitura opaca grigia antiscivolo e ad alta resistenza all’abrasione
- idropulizia della zoccolature in pietra arenaria delle murature esistenti perimetrali e di spinta, con ristilatura fughe e trattamento con finitura protettiva idrorepellente e antipolvere
- intonacatura della parte superiore della muratura con intonaco a tre strati a base calce e successiva finitura con pittura bianca traspirante
- realizzazione di nuove tramezze e/o murature in blocchi di laterizio forati o blocchi in cemento alleggerito (murature tagliafuoco) con successiva intonacatura a tre strati a base calce e finitura con pittura bianca traspirante
- applicazione di una vernice intumescente sulle strutture metalliche per la resistenza al fuoco, in colore bianco con finitura opaca
- stuccatura delle voltine a soffitto con riparazione delle irregolarità, rasatura a calce e pitturazione con vernice intumescente per la resistenza al fuoco, in colore bianco con finitura opaca
- installazione di nuove porte tagliafuoco di colore bianco realizzate in analogia alle porte già messe in opera nella parte interamente ristrutturata
- smaltimento del vecchio ascensore e installazione di un nuovo ascensore idraulico (oleoelettrico) automatico all’interno del vano corsa di uno dei due montacarichi storici.









Scopri anche
Lavori di manutenzione straordinaria per rifacimento copertura dell’ISIS “L. da Vinci, G.R. Carlo Sandrinelli”
Lavori di adeguamento antisismico edificio parascolastico
Ristrutturazione e ampliamento del Civico Acquario Marino
Lavori di risanamento conservativo e miglioramento strutturale per la scuola elementare Presihov Voranc
Riqualificazione viabilità e infrastrutturazione area del polo museale del Porto Vecchio
Lavori di ripristino del camminamento e rifacimento della copertura del Castello di Gradisca
Interventi di messa in sicurezza e antincendio dell’Ospedale Burlo Garofolo
Interventi di ristrutturazione e restauro dell’Ex Carli (Via Teatro Romano 7, Trieste)
Risanamento conservativo stabili di Via Lazzaretto Vecchio