
Ristrutturazione facciata del Palazzo Compartimentale
Il Palazzo Compartimentale è situato nel cuore del Borgo Teresiano, in Piazza Vittorio Veneto a Trieste. Venne costruito nel 1894 per ospitare la Direzione compartimentale delle Ferrovie dello Stato.
Innocente & Stipanovich ha realizzato gli interventi di pulitura e ristrutturazione della facciata a supporto dell’impresa Di Vincenzo Dino & C. S.p.A.
Visto il vincolo dettato dalla Soprintendenza per la facciata del Palazzo, gli interventi sono stati preceduti da un’attenta verifica generale, eseguita a mano, di intonaci, elementi in malta cementizia per individuare parti incoerenti, staccate o mancanti, per calibrare i parametri di esercizio sulle superfici – ovvero per definire la metodologia, le pressioni, la quantità e i tempi di intervento – oltre che da un’indagine delle stratigrafie cromatiche dell’intonaco finalizzata all’individuazione del colore originario delle tinteggiature.
Nello specifico gli interventi sulle superfici intonacate hanno riguardato:
- la rimozione di tutte le parti incoerenti o in fase di distacco
- il lavaggio di tutta la facciata per togliere polvere, sporco e/o muffe
- il rifacimento degli intonaci demoliti di qualsiasi spessore, comprese le parti lavorate a bugnato
- la stesura di un impregnante consolidante per il trattamento degli intonaci esistenti
- la tinteggiatura a più mani mediante prodotti silossanici compresa l’applicazione di primer armonizzando le parti ripristinate con quelle originali.
Gli interventi sugli elementi lapidei sono stati:
- la rimozione di tutte le parti incoerenti o in fase di distacco
- l’eventuale esportazione di stratificazioni di microrganismi di varia natura, di aggressivi chimici e/o naturali
- la pulizia delle parti in materiale lapideo (zoccolo, basamento, marcapiani, timpani, cimase, poggioli, mensole, cornici finestre, cornicioni, ecc.), comprese le parti decorate, mediante lavaggio delle superfici per eliminare patine e sporco in eccesso. A cui è seguita la sabbiatura a bassa pressione o microsabbiatura e/o impacchi
- il risarcimento di eventuali pezzi mancanti di qualsiasi sagoma e spessore, consolidamento con resine epossidiche o perni con stuccatura e sigillatura di crepe e giunti con impasto affine
- l’eventuale consolidamento statico, laddove necessario, mediante imperniatura con barre in vetroresina o acciaio inox di idoneo diametro
- la stesura di trattamento protettivo a base di acido borico o di un protettivo silossanico idrorepellente.
Per le superfici intonacate con elementi decorativi Innocente & Stipanovich ha realizzato interventi di:
- rimozione di tutte le parti incoerenti o in fase di distacco
- pulizia delle parti decorative in malta cementizia (pannelli sottofinestra, pannelli decorati, anteridi, finitura e decorazioni di colonne, lesene e modiglioni, etc) mediante idoneo trattamento calibrato sul livello di degrado
- restauro e revisione delle decorazioni con ispezione dei rivestimenti in malta cementizia, ripresa di eventuali tratti di ossatura mancanti o rimossi con muratura in mattoni e malta cementizia ed eventuale inserimento di perni e legatura e applicazione di calce additiva con resina acrilica per la ripresa di tratti mancanti
- stesura di trattamento protettivo con idoneo prodotto.




Scopri anche
Ristrutturazione della foresteria di Palazzo Stratti
Ristrutturazione facciata palazzo in Via Filzi 4
Realizzazione della pavimentazione all’interno dello Shipyard Hangar della Marina
Restauro facciate esterne e del chiostro interno del Caffè Stella Polare
Adeguamento alla normativa di prevenzione di Palazzo Stratti
Manutenzione e restauro della basilica di Cristo Salvatore, detta di San Silvestro
Lavori per adeguamento antincendio e impianti elettrici negli Uffici di Direzione del Gruppo Generali
Lavori per l’asilo nido aziendale “I cuccioli del leone” del Gruppo Generali
Lavori di strip out dell’Academy del Gruppo Generali
Revisione layout Uffici della Direzione del Gruppo Generali